Guida alla natura di Capo Milazzo

Passione per la Foto

Un viaggio lungo la costa di Capo Milazzo, seguendo un antico libro dello storico Giuseppe Piaggia, che compì il periplo del Promontorio più di 150 anni.

Storia e leggende, flora e fauna terrestre, geologia, i sentieri naturalistici, gli abitanti del mare, i punti snorkeling e quelli d’immersione con le bombole, archeologia subacquea, birdwatching, tradizioni popolari e molto altro ancora.

Il tutto corredato da oltre 400 Fotografie a colori, 30 immagini virtuali a 360° e disegni dei fondali marini.

Tante piccole curiosità di biologia marina e sulla natura di Capo Milazzo, in un percorso lungo la costa e i principali siti naturalistici marini e terrestri del Promontorio.

E’ possibile acquistarlo in libreria e sul sito: www.guidaallanaturadicapomilazzo.it

 

L’autore: Carmelo Isgrò (Milazzo, 1985)
Biologo e biochimico, dedica il tempo libero alla natura. Appassionato di fotografia, vice-Campione italiano di Fotografia Subacquea nel 2015. Istruttore federale di vela (FIV), di immersione con le bombole e di Apnea (Fipsas-CMAS). Socio fondatore e Presidente dell’associazione di attività subacquee “Dugongo Team”.
Ha allestito la mostra naturalistica “i fossili di Capo Milazzo” e diverse mostre fotografiche sulla natura e i fondali del Promontorio.
Cerca di trasmettere la propria passione ai più giovani, attraverso la divulgazione tra i più e meno giovani (es. nelle scuole, università della terza età etc.).

Vota e scrivi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *